IL TERRITORIO | "Quando vedi la Basilicata dal cielo, vedi campi, vigneti...bellissimi paesaggi, vedi la terra come doveva essere" - Francis Ford Coppola
LA BASILICATA, PURA, AUTENTICA, INCONTAMINATA

“Quando vedi la Basilicata dal cielo, vedi campi, vigneti…bellissimi paesaggi, vedi la terra come doveva essere” – Francis Ford Coppola

La Basilicata, situata nella parte meridionale dell’Italia tra la Calabria e  la Puglia e bagnata da due mari, il Tirreno e lo Ionio.

È una piccola regione che ancora oggi merita di essere scoperta. Terra di innumerevoli scoperte, sapori e inconfondibile tranquillità.

Si visita la Basilicata per vivere un’esperienza diversa, immergendosi in luoghi dove silenzio, colori, profumi e sapori portano lontano dal frastuono e dallo stress della vita moderna, regalando sensazioni uniche.

I boschi e le foreste che ricoprono le montagne sono costellati da piccoli e suggestivi borghi fin sopra i 1000 m di altitudine, dove l’aria pura, i sapori genuini e le bellezze della natura si uniscono alle testimonianze storiche per soddisfare ogni desiderio di conoscenza.

La generosità di queste terre ha partorito col tempo innumerevoli prodotti conosciuti in tutto il mondo, come l’aglianico del Vulture e altri prodotti enogastronomici di eccellente qualità.

È in questa terra che i sapori si sono fusi creando un prodotto unico e inconfondibile come il Sempre Freddo all’amarena.