PRODOTTO
Il Semprefreddo all’Amarena nasce dalla curiosità e dall’audacia di proporre un mix perfetto tra qualità e tradizione.
Un prodotto unico ed inimitabile scaturito dalla genuinità di materie prime autoctone e selezionate. Sono stati necessari più di due anni di esperimenti per ottenere una texture eccellente, in grado di far amalgamare al meglio la polpa dell’amarena al vino Aglianico; quest’ultimo scelto tra più di 40 tipi di vini lucani.
L’Aglianico, dal gusto intenso e robusto, viene attenuato dall’aroma delle amarene che gli donano delicatezza e prestigio, tanto da soddisfare anche i gusti più esigenti. Un vero e proprio peccato di gola, il Semprefreddo all’Amarena, da degustare durante l’aperitivo, come digestivo o ogni altro momento della giornata.
Inconfondibile è il sapore che conferisce ai secondi piatti, alla frutta, ai gelati e ai desserts. Insomma, non solo una bevanda alcolica, ma un prodotto multiforme e flessibile da poter utilizzare anche in cucina.
Semprefreddo all’Amarena, gusto intenso, unico, come te !



VINO AGLIANICO
L’Aglianico del Vulture è un tipico vino rosso lucano coltivato nel cuore delle colline del Vulture, area situata a nord-ovest della Basilicata.
I primi riconoscimenti relativi alle sue peculiarità sono giunte nel 1971 grazie alla denominazione di origine controllata (DOC) e nel 2010 con la denominazione di origine controllata e protetta (DOCG).


AMARENA
. La frutta fresca da noi utilizzata è accuratamente selezionata ed analizzata. Vengono scelte solamente le amarene più dolci e mature.
Nonostante l’asprezza delle amarene, tali frutti conferiscono dolcezza al Semprefreddo, per via del levulosio, uno zucchero contenuto all’interno del frutto, tollerato altresì dai diabetici.


VANIGLIA
La bacca di vaniglia, unico prodotto importato dall’estero per la produzione di Semprefreddo all’Amarena, proviene dal Madagascar, più precisamente dal distretto di Vohemar, patria indiscussa per la produzione della celebre vaniglia “Bourbon”.


Reviews
There are no reviews yet.